Franchising
Una panoramica del mondo del franchising in italia.
Cosa vuol dire Franchise?
Il termine franchise significa «diritto di vendere i prodotti di un’impresa in una determinata zona utilizzando il brand dell’impresa stessa».
Quindi franchising significa l’atto di concedere a una persona o a un’impresa il diritto di vendere i prodotti e i servizi della tua impresa.
Come si fa ad aprire un franchising?
La procedura varia da franchise a franchise, basta chiedere direttamente al brand che vi interessa o vi piace.
Il franchising è fatto di procedure e anche scoprire come si apre un franchising è una procedura. Con risvolti economici e soprattutto legali.
La legge sul Franchising
Il franchising in Italia ha una sua legge specifica: Legge 129 del 2004.
La Legge 129 definisce il contratto di franchising, fissa il contenuto e la durata minima, gli obblighi di franchisor e franchisee e le conseguenze in caso di informazioni false fornite in fase di trattativa.
Rapporto Assofranchising
I numeri del mercato italiano

Franchising 2023
Franchise attive
in Italia
Punti vendita in Franchising
Addetti occupati nelle reti (pvf)
Giro d’affari
in Mln €
Profilo dei Franchisee
Più uomini o più donne?
Nel 2021, i franchisee continuano ad essere in maggioranza figure maschili (57%). Il 43% è «rosa».
Quanti anni hanno?
Sono profili che nella maggior parte dei casi appartengono ad una fascia d’età compresa tra i 36-45 anni (38% uomini, 53% donne) e i 46-55 anni (54% uomini, 27% donne).
Punti Vendita per regione
I dati confermano il primato regionale nel numero di punti vendita in franchising alla Lombardia (9.955), seguita dal Lazio (6.734). A seguire troviamo la Campania, l’Emilia-Romagna e la Sicilia.
Performance 2021 su 2020
Il giro d’affari del franchising prosegue il suo trend di crescita (+7,1%) superando la quota di 30,9 miliardi di euro. Una situazione che favorisce l’andamento positivo, anche se a tassi di crescita inferiori rispetto all’anno precedente (+2,2% vs +4,7%), del numero di punti di vendita in franchising che raggiungono quota 61.162 (+1.313) e degli addetti occupati che si attestano a complessivamente 252.848 (+14.654).
Suddivisione merceologica dei Franchisor
RETI ATTIVE: 259 (incidenza 27%)
Suddivisione per area gerografica:
– Nord-Ovest: 98
– Nord-Est: 43
– Centro: 53
– Sud e Isole: 50
– Reti estere: 11
RETI ATTIVE: 191 (incidenza 20%)
Suddivisione per area gerografica:
– Nord-Ovest: 62
– Nord-Est: 36
– Centro: 29
– Sud e Isole: 45
– Reti estere: 8
RETI ATTIVE: 160 (incidenza 17%)
Suddivisione per area gerografica:
– Nord-Ovest: 66
– Nord-Est: 48
– Centro: 24
– Sud e Isole: 38
– Reti estere: 5
RETI ATTIVE: 121 (incidenza 13%)
Suddivisione per area gerografica:
– Nord-Ovest: 41
– Nord-Est: 20
– Centro: 30
– Sud e Isole: 28
– Reti estere: 1
RETI ATTIVE: 104 (incidenza 11%)
Suddivisione per area gerografica:
– Nord-Ovest: 47
– Nord-Est: 9
– Centro: 26
– Sud e Isole: 19
– Reti estere: 5
RETI ATTIVE: 43 (incidenza 4%)
Suddivisione per area gerografica:
– Nord-Ovest: 12
– Nord-Est: 15
– Centro: 9
– Sud e Isole: 5
– Reti estere: 0
RETI ATTIVE: 39 (incidenza 4%)
Suddivisione per area gerografica:
– Nord-Ovest: 13
– Nord-Est: 4
– Centro: 8
– Sud e Isole: 9
– Reti estere: 1
RETI ATTIVE: 38 (incidenza 4%)
Suddivisione per area gerografica:
– Nord-Ovest: 17
– Nord-Est: 10
– Centro: 4
– Sud e Isole: 5
– Reti estere: 0